Asl Brindisi. Precisazioni sulle dimissioni del direttore dell’Uoc di Neonatologia dell’ospedale Perrino

In merito alle recenti notizie diffuse sulla situazione della Neonatologia e Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Perrino di Brindisi, la Asl ritiene doveroso fornire alcune precisazioni.

“La decisione del dottor Francesco Dituri di rassegnare le dimissioni da direttore della Neonatologia dell’ospedale Perrino – afferma il direttore generale della Asl Brindisi Maurizio De Nuccio – è il risultato di una scelta personale, che la direzione rispetta profondamente. Tale decisione, tuttavia, non può essere interpretata come un fallimento del sistema sanitario locale. Al contrario, la Asl Brindisi è da tempo impegnata in un percorso strutturato e complesso per il potenziamento dell’area materno-infantile, in un contesto nazionale segnato da una grave carenza di specialisti in Pediatria e Neonatologia”.

Per garantire continuità assistenziale e rafforzare l’organico, sono state attivate diverse azioni concrete:

è stato pubblicato un avviso pubblico per il reclutamento di dirigenti medici in Pediatria (scaduto il 18 agosto), dal quale si sta già attingendo per nuove assunzioni;

sono state attivate collaborazioni interaziendali con la Asl Lecce e il Policlinico di Bari, al fine di garantire la copertura dei turni e la continuità dei servizi;

sono state autorizzate prestazioni aggiuntive, anche in deroga, per rafforzare il personale in servizio e assicurare la presenza continua nelle aree più critiche.

“La direzione – prosegue De Nuccio – ribadisce con forza che nessun neonato nato a Brindisi è mai rimasto privo di assistenza. Grazie alla rete STAM/STEN, il trasporto assistito materno e il sistema di trasporto in emergenza del neonato, e all’instancabile impegno dei professionisti in servizio, la salute dei neonati è stata e continuerà a essere tutelata con la massima attenzione e competenza. La nostra priorità resta quella di garantire, in modo stabile, la presenza di professionisti qualificati, valorizzando le competenze interne e favorendo l’ingresso di nuove risorse. È un percorso complesso, che richiede tempo, dedizione e una forte collaborazione tra istituzioni, ma che stiamo affrontando con serietà”.

Inoltre, a seguito dell’avviso pubblico per dirigenti medici di Pediatria (delibera 2174 del 27/08/2024 – approvazione graduatoria), ci saranno le seguenti assunzioni:

1 specialista prenderà servizio dal 16 ottobre 2025;

1 specializzanda inizierà dall’1 ottobre 2025;

2 specializzande saranno operative dal 16 novembre 2025;

2 specializzande hanno dato disponibilità per i mesi di dicembre/gennaio, con preferenza per l’area di Neonatologia.

La direzione della Asl Brindisi continuerà ad aggiornare puntualmente i cittadini sul percorso di rafforzamento del reparto di Neonatologia e sull’impegno quotidiano per garantire cure sicure e di qualità ai neonati e alle loro famiglie.

Notiziario

Archivio Notizie