Presso il Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, all’interno dell’Unità operativa complessa di Medicina Interna con Stroke Care diretta dal Professore Antonino Tuttolomondo, dallo scorso gennaio ad oggi gli ambulatori di Medicina Vascolare e di Neurosonologia dedicati alla prevenzione vascolare e cerebrovascolare hanno effettuato oltre 500 prestazioni diagnostiche consentendo la diagnosi tempestiva di condizioni potenzialmente critiche e la pianificazione di piani terapeutici personalizzati.
L’attività dei due ambulatori, affidati ai dottori Vittoriano Della Corte e Giuseppe Miceli, e dotati di tecnologie diagnostiche avanzate, è finalizzata a migliorare la salute vascolare della popolazione.
“La gestione di questo servizio – sostiene la Direttrice Generale del Policlinico, Maria Grazia Furnari – rappresenta una risposta significativa alle crescenti esigenze di prevenzione e di diagnosi e terapia delle patologie vascolari. Il nostro impegno è offrire ai pazienti un’assistenza di alta qualità, supportata da strumentazioni all’avanguardia e un team di specialisti altamente qualificati, mirata non solo al trattamento delle malattie, ma anche al miglioramento della qualità della vita dei pazienti e alla riduzione dei rischi legati a condizioni vascolari critiche”.
Il Professore Tuttolomondo aggiunge: “Le attività di questi ambulatori, sia in ambito diagnostico che terapeutico, si integrano perfettamente con l’attività ospedaliera della UOC di Medicina Interna con Stroke Care. Questa è tradizionalmente focalizzata sulla gestione del paziente internistico complesso e su quelli a elevato rischio vascolare e cerebrovascolare. Il lavoro svolto finora – conclude il Direttore della UOC – testimonia l’impegno costante dell’équipe nell’aumentare l’accessibilità e la qualità delle prestazioni fornite, contribuendo così agli obiettivi nazionali di riduzione delle liste d’attesa”.