Ospedale di Albenga. Resta attiva la Presenza Medica sulle 24 ore

Dal 1° settembre, presso L’Ospedale di Albenga, resta attiva la presenza medica h 24:

  • con il Punto di Primo Intervento (PPI) di Albenga, che  riprende la consueta attività sulle 12 ore con apertura nella fascia diurna tutti i giorni, dalle ore 8.00 alle ore 20.00;
  • con l’attivazione di un ambulatorio di continuità assistenziale che vede la disponibilità di due medici nell’ambito del servizio di guardia medica, di cui uno stabilmente presente dalle ore 20.00 alle ore 08.00.

“La riorganizzazione del servizio presso l’Ospedale di Albenga – spiega l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò – rappresenta un esempio concreto di gestione efficiente delle risorse e di attenzione alle reali esigenze del territorio. Il mantenimento della presenza medica h24, attraverso la continuità assistenziale notturna e l’attività diurna del Punto di Primo Intervento, garantisce sicurezza e accesso alle cure, pur ottimizzando il sistema nel suo complesso. L’obiettivo resta quello di offrire un servizio sanitario di qualità, sostenibile e in costante evoluzione, in linea con la programmazione condivisa tra ASL 2 e Regione Liguria.”

Il servizio h 24 era stato attivato il giorno 15 luglio nell’ambito della rimodulazione estiva dei servizi sanitari predisposta da ASL 2 per far fronte all’aumento di presenze turistiche sul territorio.

Con il progressivo calo dei turisti e alla luce dei dati di attività raccolti, la Direzione aziendale ha ritenuto opportuno riportare il servizio del PPI al regime di attività ordinaria assicurando, tuttavia, la presenza medica notturna con l’apertura di un ambulatorio di continuità assistenziale con un medico stabilmente presente.

 “Assicurando la presenza medica notturna nella sede ospedaliera nell’ambulatorio di continuità assistenziale, il rientro al regime sulle 12 ore del PPI consentirà di riallocare le risorse mediche e infermieristiche, così da rafforzare e implementare altri settori correlati ad attività ospedaliere e territoriali strategiche, anche in vista della ripresa a pieno regime dei servizi sanitari dal mese di settembre e della prevista attivazione di nuovi Servizi in ambito chirurgico proprio nell’Ospedale di Albenga.” dichiara il Direttore sanitario Dottoressa Bruna Rebagliati

“La rimodulazione oraria consente, inoltre, di garantire un utilizzo appropriato delle risorse professionali e organizzative, evitando sovrapposizioni con i servizi di emergenza già attivi sul territorio e rafforzando la rete dell’assistenza. Nelle ore notturne, la cittadinanza di Albenga e del Ponente potrà continuare a rivolgersi al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, presidio di riferimento per l’emergenza-urgenza h24, al 118 tramite l’automedica presente ad Albenga, al servizio di continuità assistenziale con ambulatorio attivo e guardia medica.”

“La scelta di riportare il PPI di Albenga al consueto regime di apertura diurna risponde dunque all’obiettivo di coniugare sicurezza, qualità delle cure, sostenibilità organizzativa e rafforzamento dell’offerta sanitaria, nell’ottica di una programmazione sanitaria condivisa con Regione Liguria.”

Si ricorda che il Punto di Primo Intervento è dedicato a disturbi di salute acuti ma di lieve o moderata entità; per problemi più severi è sempre consigliato rivolgersi ai Pronto Soccorso degli Ospedali di Pietra Ligure e Savona.

Notiziario

Archivio Notizie