Si tratta della dott.ssa Marisa Zotti, che ha costruito la propria carriera nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana avendo ricoperto vari incarichi nell’ambito della sanità animale e igiene degli allevamenti
La dott.ssa Marisa Zotti è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche dell’ULSS 7 Pedemontana.
Originaria di Asiago, ha conseguito la laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università di Bologna, conseguendo quindi la specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale e completando successivamente anche un corso di perfezionamento in Ginecologia Veterinaria e Fecondazione Artificiale, sempre presso l’ateneo bolognese.
Inizia la sua carriera nell’allora ULSS 35 di Asiago nell’ambito della sanità animale e igiene degli allevamenti, per poi trasferirsi nell’allora ULSS 3 di Bassano, dove ha continuato a occuparsi in particolare dell’igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche.
Oltre alle attività di prevenzione e contrasto alle più diffuse patologie che possono interessare gli animali da allevamento, nella sua carriera si è occupata di assistenza clinica e riproduttiva per gli animali da reddito; ha seguito l’adeguamento delle aziende di allevamento alle nuove norme sanitarie veterinarie entrate man mano in vigore, oltre a una serie di attività di sorveglianza e controllo e gestione delle anagrafi, ricoprendo incarichi di programmazione e coordinamento di risorse interne ai servizi veterinari dell’Azienda socio-sanitaria.
«Sono molto onorata di questa nomina, che è per me un’occasione di crescere professionalmente e affrontare nuove sfide – commenta la dott.ssa Zotti -. La crescente attenzione verso gli animali d’affezione richiede un aumentato impegno anche da parte del SSN, senza dimenticare che la rapida evoluzione del mondo zootecnico, sempre più attento al benessere animale e alla sostenibilità ambientale comporta un continuo aggiornamento anche in funzione della gestione dei possibili riflessi sulla sicurezza alimentare, la salute umana e dell’ambiente. Confido di riuscire a motivare e ispirare i miei collaboratori: con il loro prezioso apporto sarà possibile raggiungere gli obiettivi di tutela della salute e del benessere animale e conseguentemente la salvaguardia dei consumatori».
«Gli allevamenti rappresentano una presenza di assoluto rilievo nel nostro territorio, sia nell’area montana sia in quella pedemontana – sottolinea il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza – e questa Azienda ha sempre posto una particolare attenzione al settore, con l’obiettivo naturalmente di tutelare la salute dei consumatori e degli animali, ma sempre nell’ottica di collaborare in modo costruttivo con le aziende del territorio, nelle quali generalmente riscontriamo una grande attenzione e disponibilità. Una filiera di eccellenza è fatta di tanti elementi e tra questi vi è anche una presenza efficace e puntuale da parte dei servizi sanitari. Auguro dunque buon lavoro alla dott.ssa Zotti, che con la sua esperienza saprà certamente interpretare al meglio questo nuovo incarico».