ASL Foggia ha aderito come socio sostenitore al Centro di Ricerche s Studi in Management Sanitario (CERISMAS), costituita dall’Università Cattolica e dalla Fondazione IRCSS Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta”, per rafforzare la rete sanitaria di prossimità nelle Tremiti che rientrano nella categoria delle “isole minori”, come l’Elba, Capri, Pantelleria, Eolie ed Egadi. Isole che presentano caratteristiche geologiche e demografiche particolari e non sono facilmente raggiungibili dal territorio nazionale.
IL LABORATORIO
ASL Foggia, nei giorni scorsi, dopo aver trasmesso al Consiglio Direttivo del Centro di Ricerche e Studi in Managememt sanitario la domanda di ammissione, è entrata a far parte del Laboratorio Formativo Interaziendale “Dal dire al fare, prospettive attuative della sanità di prossimità nelle isole minori, anno 2025”.
Il laboratorio è stato costituito per approfondire una serie di aspetti, come pianificazione, programmazione e controllo, organizzazione aziendale, gestione del personale, logistica e contabilità, processi di leadership e gestione del cambiamento, economia sanitaria e Health Technology Assessment.
IL FOCUS
Gli incontri, calendarizzati sino al primo dicembre, permetteranno di
- approfondire strumenti e processi di analisi dei bisogni della salute dell’arcipelago delle Isole Tremiti, con particolare attenzione ai meccanismi di stratificazione delle necessità sanitarie e analisi epidemiologica sociale
- definire design dei modelli di offerta sanitaria e socio sanitaria, con particolare riferimento a meccanismi di interconnessione nelle reti hub and spoke, telemedicina e sistema dei trasporti sanitari
LE FIGURE COINVOLTE
Il Direttore Generale di ASL Foggia, Antonio Nigri ha nominato come partecipanti al Laboratorio Formativo Interaziendale la Direttrice Sanitaria Mara Masullo, la Direttrice del Distretto di Manfredonia Carmela Fiore, la Direttrice del Distretto di Vico del Gargano Cinzia Piccaluca e il Direttore dell’Area Gestione Tecnica Marcello Tedone.
“L’adesione al CERISMAS – dichiara la Direttrice del Distretto di Vico del Gargano, Cinzia Piccaluga – testimonia concretamente la sensibilità e l’impegno di ASL Foggia verso un territorio che conta meno di 500 abitanti e che nel periodo estivo diventa turistica, raggiungibile in elicottero da Foggia e con traghetto dal porto di Termoli, a cui si aggiungono i collegamenti da Rodi Garganico, Peschici, Vieste. L’obiettivo – conclude Piccaluga – è lavorare su strategie mirate per garantire servizi sanitari efficaci e sostenibili anche in contesti così complessi”.