Il dispositivo consente il monitoraggio in tempo reale di parametri vitali fondamentali, direttamente dal letto dei piccoli pazienti
Un nuovo importante contributo dell’Associazione “Vola nel Cuore” arricchisce il reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. Oggi, giovedì 17 luglio 2025, l’Associazione ha consegnato un monitor multiparametrico per la rilevazione automatica dei segni vitali, acquistato nell’ambito del progetto “Monitor Vitalis”.
La consegna si è svolta alla presenza dei volontari dell’Associazione e del personale medico e infermieristico del Reparto. L’evento segna un’altra tappa significativa per “Vola nel Cuore”, da sempre impegnata a sostenere i piccoli pazienti ricoverati presso l’ospedale di Cona, seguendo un percorso, iniziato ventuno anni fa, diretto a rendere più umana l’esperienza ospedaliera.
Il dispositivo consente il monitoraggio in tempo reale di parametri vitali fondamentali direttamente dal letto dei piccoli pazienti. Tra questi: pressione sanguigna non invasiva, frequenza cardiaca, temperatura corporea, pO₂ e pCO₂, garantendo un controllo continuo e immediato per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria.
Il dott. Claudio Vella, Direttore della Chirurgia Pediatrica del Sant’Anna, ha espresso profonda gratitudine verso l’associazione ed i suoi sostenitori. Ha sottolineato inoltre che il monitor rappresenta “un aggiornamento tecnologico di rilievo, capace di potenziare le prestazioni diagnostiche e di follow-up pediatrico, anche nell’ambito di percorsi integrati con altri servizi sanitari”.
“Siamo orgogliosi – dichiara Silvio Marchetti, Presidente di Vola nel Cuore – di aver portato a termine il progetto “Monitor Vitalis”, reinvestendo nel sociale le donazioni pervenute da numerosi donatori, in continuità con la nostra missione di migliorare il benessere dei bambini ricoverati e delle loro famiglie all’interno della nostra comunità locale. La donazione di questo strumento alla Chirurgia Pediatrica (diretta dal dott. Vella e con la sapiente gestione della Coordinatrice infermieristica Franca Mazzini) rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’efficacia del supporto volontario nella costruzione di una sanità più inclusiva, vicina ai bambini e alle loro famiglie”.
Questo monitor rappresenta non solo un prezioso strumento clinico, ma anche un segnale concreto della collaborazione tra volontariato e sanità pubblica.
L’Associazione “Vola nel Cuore”, nata nel 2004, continua a operare con grande dedizione nelle aree pediatriche dell’ospedale di Cona, animata da volontari e “clown dottori” che portano colori, sorrisi e speranza dove ce n’è più bisogno.