La dott.ssa Alice Pierobon è la nuova responsabile dell’Unità Operativa Semplice a valenza Dipartimentale di Attività Motorie, il servizio dell’ULSS 7 Pedemontana che si occupa da un lato di promuovere l’attività fisica e gli stili di vita sani nella popolazione, dall’altro di erogare le certificazioni medico-sportive per attività agonistiche e non agonistiche.
Trevigiana, la dott.ssa Pierobon si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, dove successivamente ha conseguito con il massimo dei vori la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva.
Ha iniziato la propria carriera come Medico di Medicina Generale nel territorio dell’ULSS 6 Euganea, prima di entrare a far parte nel 2019 del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 7 Pedemontana occupandosi in particolare delle campagne vaccinali.
È autrice di articoli pubblicati su testate scientifiche internazionali e ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni in Italia e all’estero su vari temi inerenti la prevenzione e l’igiene e sanità pubblica.
«Ho dedicato buona parte della mia carriera occupandomi delle malattie prevenibili tramite vaccinazione – spiega la dott.ssa Pierobon -, ma negli ultimi anni ho avuto l’opportunità di dedicarmi alla prevenzione degli stili di vita sani e in particolare della promozione degli stili di vita attivi, che come noto rappresentano un aspetto cruciale per la prevenzione delle Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT). È dunque un ambito relativamente nuovo per me, ma al quale mi sono appassionata molto negli ultimi anni, perché l’idea di poter influenzare in positivo la salute della popolazione promuovendo l’adozione di stili di vita sani, rappresenta qualcosa di molto motivante. Con questo spirito, credo che nel mio nuovo incarico farò tutto il possibile per valorizzare innanzitutto le attività già esistenti, come ad esempio il progetto “Palestre della Salute” e le iniziative della Regione del Veneto su questo tema, valutando comunque anche l’attivazione di nuove iniziative ove ve ne fosse l’opportunità».
«Uno stile di vita attivo commenta il Direttore Generale Carlo Bramezza – rappresenta un fattore di prevenzione per moltissime patologie, pertanto compito di un’Azienda socio-sanitaria è anche quello di promuovere la pratica dell’attività sportiva, naturalmente in sicurezza. Auguro quindi buon lavoro alla dott.ssa Pierobon nel suo nuovo incarico».