Ausl Bologna. Al via campagna telefono 0513131 per le urgenze sanitarie minori dopo le ore 20

Condividi:

Al via la campagna di comunicazione sulla integrazione tra CAU e Continuità Assistenziale nelle Case della Comunità Navile, San Lazzaro e Casalecchio

Telefona! È l’invito dell’Azienda USL ai cittadini prima di recarsi al CAU delle Case della Comunità Navile di Bologna, di Casalecchio di Reno e di San Lazzaro di Savena, nelle ore comprese tra le 20 di sera e le 8 di mattina.
Allo 0513131, numero telefonico unico della Continuità Assistenziale, risponde un medico che valuterà le necessità dei cittadini. In caso il consulto telefonico non sia sufficiente, il medico potrà invitare in ambulatorio il cittadino oppure, in casi particolari, visitarlo direttamente a domicilio.
Per informare i cittadini, saranno posizionati totem e affissi poster nelle strutture sanitarie, messi in onda spot radio, oltre a prevedere inserzioni sui quotidiani e materiali online sui siti web e canali social dell’Azienda USL e dei Comuni coinvolti.
Si rafforza così l’integrazione tra CAU e Continuità Assistenziale, garantendo un’assistenza h24 mediata dal contatto telefonico dopo le 20 per i CAU di San Lazzaro, Casalecchio e Navile.
La rimodulazione vede un ruolo della Continuità Assistenziale integrato e rafforzato nelle sue funzioni, e rappresenta un ulteriore passo verso il nuovo modello di medicina territoriale previsto dal DM77, la cui applicazione progredirà ulteriormente con l’istituzione del numero unico per le urgenze minori 116117 che, una volta attivo, integrerà i medici dell’assistenza primaria come porta di accesso a tutte le prestazioni sanitarie, ad esclusione di quelle dell’emergenza urgenza, per le quali rimarrà come numero di riferimento il 112.

Notiziario

Archivio Notizie