AOUP CATANIA POTENZIA RACCOLTA PLASTICA: GIA’ 4MILA BOTTIGLIE RACCOLTE CON NUOVI ECOCOMPATTATORI

Condividi:

L’azienda ospedaliero universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” rafforza il proprio impegno a favore della salvaguardia ambientale con due ecocompattatori di ultima generazione per la raccolta e il riciclo della plastica, operativi da pochi giorni in entrambi i presidi, il Policlinico “Rodolico” e l’ospedale San Marco.
I dispositivi sono stati installati a seguito di una richiesta dell’Azienda, subito accolta dal Comune di Catania che ha inserito i due presidi ospedalieri tra i punti del territorio individuati per la  collocazione degli ecocompattatori del progetto RecoPet Corepla. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di sostenibilità ambientale adottato dall’Azienda, volto a ridurre l’impatto ambientale delle due strutture sanitarie attraverso la gestione responsabile dei rifiuti e il potenziamento della raccolta differenziata, in particolare per la plastica, uno dei materiali più utilizzati negli ambienti ospedalieri.
Gli ecocompattatori consentono di conferire bottiglie e contenitori in PET in modo semplice ed efficace, riducendo il volume dei rifiuti plastici e facilitandone il riciclo.
Nei due presidi ospedalieri è stata già avviata la nuova organizzazione della raccolta, in virtù dell’impegno delle due direzioni mediche, la preziosa collaborazione del Comune di Catania e della ditta incaricata della raccolta dei rifiuti in città, e il fattivo impegno delle imprese che, all’interno degli ospedali, gestiscono il servizio di pulizia e il servizio di ristorazione.Ogni bottiglia conferita dà diritto, previa registrazione, a un punto. Raggiunta una determinata soglia di punteggio l’utente può ricevere un premio.
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo sia dal personale sanitario sia dall’utenza, facendo registrare già da subito un’elevata quantità di plastica raccolta, solo nella macchina presente  nell’ospedale San Marco sono oltre duemila le bottiglie raccolte. Tale  risultato conferma così l’importanza e l’efficacia di dotare strutture  pubbliche di strumenti innovativi per la tutela dell’ambiente.

Notiziario

Archivio Notizie