L’Irccs lucano guida la classifica nazionale del MeS su 43 ospedali
Rionero in Vulture 03/07/2024 – L’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata è al primo posto in Italia per i dati relativi all’efficienza del 2024 stilata dal laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. I dati rappresentano un riferimento assoluto riguardo alla misurazione dei livelli di efficienza delle aziende sanitarie e ospedaliere.
L’Istituto oncologico lucano guida la classifica composta da 43 tra Aziende sanitarie, territoriali, ospedaliere e Irccs appartenenti a otto diverse regioni, come, la provincia di Trento e Bolzano, il Friuli-Venezia Giulia, la Lombardia, il Veneto, la Toscana, l’Umbria, la Puglia e la Basilicata. Si tratta delle regioni che trasmettono all’Istituto Sant’Anna periodicamente i propri dati di attività per poi consultare e utilizzare gli indicatori calcolati per il monitoraggio dell’andamento a livello sia regionale che della singola azienda.
Gli indici calcolati abbracciano una ampia gamma di settori nei quali si può valutare l’attività sanitaria. In particolare, per quanto riguarda l’efficienza economica dei processi ospedalieri, l’indicatore principale è dato dal “costo medio per punto Drg”, il quale mette in relazione il costo dell’ospedale, calcolato attraverso il conto economico, con il volume complessivo dell’attività erogata, misurata dalla somma dei punti Drg prodotti.
“Non nego di essere stato sorpreso dal dato positivo evidenziato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, un dato che dimostra ancora una volta come il Crob stia affrontando nel modo migliore la fase di rilancio e di centralità per le patologie oncologiche in Basilicata e non solo – afferma il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino che prosegue – Questo risultato importante si è avuto anche grazie all’applicazione di due determine regionali del 2024 che miravano al contenimento della spesa sia farmaceutica che dei dispositivi medici. La loro applicazione all’interno del nostro Istituto, legata all’aumento importante della produzione delle nostre unità operative, ha portato al valore del costo medio più efficiente tra le Aziende egli Istituti presi in considerazione. Questo risultato è stato reso possibile grazie all’attività della direzione strategica e soprattutto grazie alla professionalità, disponibilità e senso di appartenenza del personale tutto di questo Istituto a cui va il più grande plauso”.