Carrara. Associazione Diversamente splendidi dona nuovo strumento per la riabilitazione del pavimento pelvico  

Condividi:

Si è tenuta oggi (3 luglio) a Carrara, nell’ambulatorio ginecologico all’interno dell’ex Civico ospedale di Piazza Monzoni, una piccola ma significativa cerimonia di ringraziamento per la donazione di un apparecchio per la riabilitazione del pavimento pelvico, donato dall’associazione Diversamente Splendidi.

Erano presenti, tra gli altri: Monica Guglielmi, direttrice della Zona Apuane, Roberta Crudeli, vice Sindaca di Carrara, Roberto Marrai, direttore della Struttura complessa di Ostetricia e ginecologia di Massa-Carrara, Elisa Bruschi, incarico complesso organizzativo delle ostetriche per l’ambito di Massa-Carrara, Veronica Giacchè, incarico funzionale di coordinamento ostetrico dell’ospedale Apuane e le delegate della presidentessa dell’associazione Diversamente Splendidi, Laura Lucchini (impossibilitata ad essere presente alla cerimonia), Ilaria Canestrelli e Antonella Vigani.

Con l’occasione sono state presentate le caratteristiche tecniche e strumentali dell’apparecchio, che sarà destinato alla riabilitazione del pavimento pelvico.

“E’ uno strumento di ultima generazione che potrà essere utilizzato anche pensando al futuro dell’ambulatorio – ha commentato Marrai – in previsione della continuità di un servizio, l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico, sempre più richiesto e molto apprezzato dalle donne, per questo ringrazio Laura Lucchini, presidente dell’associazione Diversamente Splendidi per questa importante donazione”.

Con una punta di orgoglio, Roberto Marrai ha ricordato la pioneristica apertura dell’ambulatorio, iniziata nel 2001, che valorizzava, fin da allora, la professione ostetrica e permetteva un approccio a 360° della donna, per una cura che tenesse conto non soltanto degli aspetti fisici, ma anche di quelli più intimi e psicologici legati alla cura.

Elisa Bruschi è entrata nel dettaglio delle potenzialità dello strumento che, tra l’altro, consente di essere utilizzato come apparecchio portatile, lavorando in wi-fi.

Lo strumento è in grado di azionare, tramite impulsi elettrici, una normale riattivazione della struttura  muscolo-tendinea che chiude la  parte  inferiore della cavità addominale e sostiene gli organi pelvici,
spesso causa di fastidiosi e invalidanti problemi,  consentendo alle donne con patologie varie – quali, solo a titolo di esempio,  le malattie oncologiche, la fibromialgia, i problemi legati alla menopausa – di poter recuperare una qualità di vita migliore, come nel caso dei problemi legati all’incontinenza urinaria e alla secchezza vaginale.

Un ringraziamento all’associazione Diversamente Splendidi, in particolare alla sua presidente Laura Lucchini, è giunto anche  da parte di Roberta Crudeli che ha ricordato le numerose attività benefiche svolte dall’associazione sul territorio a favore del benessere e della salute. Crudeli ha inoltre ringraziato tutto il personale dell’Ostetricia e ginecologia, in particolare il dottor Marrai, e l’Azienda USL Toscana nord ovest in generale.

Un sentito grazie è stato rivolto all’associazione anche da parte di Monica Guglielmi, che ha inoltre ricordato l’impegno professionale della struttura di Ostetricia e ginecologia sul territorio, nei consultori e pure nelle emergenze degli sbarchi.

Per accedere all’ambulatorio è sufficiente la prescrizione di un medico di famiglia o di uno specialista. Per la presa in carico è necessario inviare una mail a: pavimentopelvico.carrara@uslnordovest.toscana.it.

Notiziario

Archivio Notizie