ASP Catania. Distretto Sanitario di Gravina: dal 7 luglio a Valverde gli ambulatori del PTA di Gravina

Condividi:

Da lunedì 7 luglio gli ambulatori del Presidio Territoriale di Assistenza (PTA) di Gravina di Catania saranno operativi nella nuova sede di via Dante Alighieri, a Valverde.

Il trasferimento rientra nel percorso di avanzamento dei lavori per la realizzazione della Casa della Comunità di Gravina, struttura destinata a rafforzare l’offerta sanitaria territoriale in conformità con il DM 77/2022.

Nella nuova sede, secondo i consueti orari e con gli specialisti di riferimento, saranno attivi i seguenti ambulatori:

  • Allergologia
  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Diabetologia
  • Endocrinologia
  • Fisiatria
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • ORL (Otorinolaringoiatria)
  • Ortopedia
  • Reumatologia
  • Urologia
  • Fisiokinesiterapia (FKT)

Al momento, nessun spostamento è previsto per l’ambulatorio di Odontoiatria.

Le operazioni di trasloco e riattivazione dei servizi sono coordinate dalla Direzione del Distretto Sanitario di Gravina di Catania, con il supporto di diverse Unità Operative aziendali, al fine di garantire la continuità delle prestazioni, la corretta informazione agli utenti e il pieno funzionamento delle strutture nelle nuove sedi.

Informazioni utili per i cittadini

Tutte le prenotazioni già effettuate resteranno valide e gli utenti saranno prontamente informati riguardo al cambio di sede, così da garantire la massima chiarezza e continuità nella fruizione dei servizi.

Si precisa a tal fine che :

  • le prenotazioni già effettuate mantengono data, orario e specialista: solo la sede cambierà, senza necessità di modifiche da parte degli utenti;
  • tutti gli utenti saranno informati dal CUP (Centro Unico di Prenotazione) riguardo al cambio di sede delle visite, per garantire piena chiarezza e puntualità.
  • gli utenti con visite di controllo già prenotate che non risultano registrate nel sistema CUP saranno contattati direttamente dagli specialisti per comunicare il cambio di sede.

Trasferimenti anche al Presidio di Pedara

I traslochi interesseranno anche il Presidio Sanitario di Pedara, che accoglierà gli Uffici dell’Anagrafe Assistiti provenienti dal PTA di Gravina, e da dove sarà trasferito il Consultorio Familiare che, fino al completamento degli interventi, sarà unificato con il Consultorio di San Giovanni La Punta.

Si ringraziano gli operatori e la cittadinanza per la collaborazione durante questa fase di transizione e si conferma il massimo impegno a garantire continuità e qualità nei servizi sanitari territoriali.

Notiziario

Archivio Notizie