Salute mentale. Lucca, presentate le attività svolte nei laboratori al Centro diurno S.Marco

Condividi:

Grande partecipazione all’iniziativa “I Centri al Centro”, la tradizionale festa organizzata per l’inizio ufficiale dell’estate che si è svolta ieri (lunedì 30 giugno) nel giardino del Centro diurno S. Marco in via Paolini a Lucca.

Come ogni anno è questa l’occasione per presentare e condividere le attività svolte dalla Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest – Zona distretto Piana di Lucca.

I centri “San Marco” e “La Bricola” si sono quindi raccontati alla comunità lucchese, in un ambiente accogliente, nell’ambito di una serata che è stata caratterizzata da coinvolgenti e divertenti momenti di intrattenimento e che si è chiusa con un simpatico momento conviviale.

Erano presenti, tra gli altri, la direttrice della zona distretto Piana di Lucca Eluisa Lo Presti, la direttrice della Salute Mentale di Lucca Adalgisa Soriani, la dirigente aziendale delle Professioni sanitarie della riabilitazione Milena Gemignani mentre, per il centro diurno S. Marco, hanno partecipato Vito Michele Cassano, che ha curato la presentazione dell’evento, e Anna Del Bianco, insieme agli utenti, ai familiari, agli altri operatori della Salute mentale e della Riabilitazione e a rappresentanti di enti e associazioni lucchesi.

L’esperto del laboratorio multimediale Nicola Di Grazia ha presentato i due progetti portati avanti dalla struttura.

La prima iniziativa è il volume “Fiabe nate per caso”, alla cui realizzazione hanno partecipato Savio, Stefano, Maurizio, Daniele, Luca Matteo, Nicola, Alessandra, Angelica, Diego e Simone. Nel corso della serata sono state lette anche alcune delle storie contenute nel libro.

Il secondo progetto del laboratorio multimediale è una suggestiva mostra fotografica, allestita nei locali del centro diurno.

L’intrattenimento musicale, che ha stimolato gli applausi convinti del pubblico, è stato a cura del gruppo “I Fanalini di Coda” e il Coro “Ci vuole orecchio”, esperienza coordinata da Carla Nolledi, divulgatrice musicale che fa anche parte del consiglio e del comitato artistico dell’Associazione Musicale Lucchese.

Sono stati inoltre presentati gli ulteriori contributi e prodotti artigianali interamente realizzati dai partecipanti dei laboratori dei due Centri dell’Azienda USL Toscana nord ovest che, come consuetudine, erano anche esposti nell’ampio giardino.

All’organizzazione dell’evento hanno collaborato l’associazione di promozione sociale Archimede e gli operatori della cooperativa La Mano Amica del centro “La Bricola”.

Notiziario

Archivio Notizie