IZS Abruzzo-Molise. 25-27 giugno Seminario Regionale OMSA sulle Malattie Trasmesse da Vettori a Teramo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OMSA), in  collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale  dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” (IZS Teramo), e con il  sostegno della Direzione Generale della Salute e della  Sicurezza Alimentare della Commissione Europea  (DG SANTE), organizza a Teramo, dal 25 al 27 giugno, il  WOAH Regional Seminar dal titolo “Vector-Borne Diseases in the European Region”

L’iniziativa – ospitata nella Sala Convegni del Centro  Internazionale di Formazione e Informazione Veterinaria  (CIFIV) dell’IZS di Teramo, ed articolata in più sessioni  tematiche ad alto livello tecnico-scientifico – vedrà la  presenza di 54 rappresentanti istituzionali provenienti da  numerosi Paesi della regione Europea (Francia, Germania,  Austria, Bulgaria, Romania, Portogallo, Danimarca, Svizzera,  Svezia, Serbia, …). Tra questi, Capi dei Servizi Veterinari  nazionali (CVO), delegati dell’Organizzazione Mondiale della  Sanità Animale (WOAH), rappresentanti della Commissione  Europea (DG SANTE), dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA),  dell’EFSA, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) oltre a esperti di centri di referenza europei. L’evento rappresenterà un’occasione importante di confronto per  discutere delle principali problematiche legate alle malattie  trasmesse da vettori (VBD) nella Regione Europea e nelle aree  limitrofe. 

Con l’aumento delle variazioni climatiche, della  globalizzazione e dell’urbanizzazione, le VBD rappresentano  oggi una sfida crescente per la salute pubblica animale e  umana; e l’evento al CIFIV non solo sarà un evento formativo,  ma costituirà un vero e proprio hub strategico a livello  europeo, dove si incroceranno tecnologie, politiche sanitarie  e reti di cooperazione. Ampio spazio sarà dedicato alle  esperienze nazionali e regionali, agli standard internazionali  e all’utilizzo delle nuove tecnologie che sfruttano dati  satellitari per monitorare e gestire le malattie trasmesse da  vettori (come West Nile, malaria e Zika). Saranno dibattute sia  le malattie endemiche (quelle presenti sul territorio europeo) sia quelle che potrebbero ricomparire o diffondersi, come la  malaria. 

Il Direttore Generale dell’IZS di Teramo, Nicola D’Alterio, che  mercoledì mattina sarà impegnato nell’apertura dei lavori del  WOAH Regional Seminar, conclude: “Accogliere a Teramo  questo seminario rappresenta un momento di grande  responsabilità e orgoglio per l’Istituto: rafforza il nostro impegno,  insieme a WOAH e DG SANTE, nello sviluppo di strumenti  diagnostici e predittivi per contrastare le malattie da vettori.  Grazie alla nostra esperienza su WEST Nile, Bluetongue e Rift  Valley Fever, e all’utilizzo di tecnologie avanzate come l’analisi  satellitare e i modelli epidemiologici, l’Istituto è in prima linea nella sorveglianza e nel coordinamento europeo per la tutela della  salute animale e umana, in un’ottica One Health”

Le malattie trasmesse da vettori (VBD) sono malattie diffuse  da artropodi quali zanzare e zecche, in crescente diffusione in  Europa. L’IZS di Teramo, ormai da anni, grazie alle sue  competenze diagnostiche, tecnologiche e di rete, svolge un  ruolo strategico nel contrasto a queste patologie: è Centro di  Referenza WOAH per la Bluetongue e per la West Nile Fever,  rispettivamente dal 2005 e dal 2010 e, dal gennaio 2023 è  anche Laboratorio di riferimento della UE per la Rift Valley  Fever. 

Notiziario

Archivio Notizie