Il roadshow è previsto il 24 giugno 2025 alle ore 17.00 nell’auditorium della Camera di Commercio
Tappa a Foggia del Roadshow 2025 del progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, promosso dalla Regione Puglia. ASL Foggia il 24 giugno prossimo parteciperà all’evento in programma nell’auditorium della Camera di Commercio, in via Protano, con inizio alle ore 17.00.
IL ROADSHOW
L’iniziativa del Dipartimento dello Sviluppo Economico, in collaborazione con InnovaPuglia SpA, mira a rafforzare la cultura digitale e ad accompagnare i cittadini nei rapporti con la Pubblica Amministrazione on line.
Il roadshow è parte integrante della strategia nazionale per le competenze digitali, finanziato dal PNRR – Missione 1, Componente 1, Investimento 1.7.2 e coordinato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Foggia rappresenta una tappa centrale del tour, grazie alla collaborazione con AReSS, Università di Foggia, Camera di Commercio, ANCI Puglia, ARPAL e diversi enti del Terzo Settore.
DOVE SONO GLI SPORTELLI
Da marzo 2024 ad oggi, ASL Foggia ha già attivato otto punti di facilitazione digitale con l’obiettivo di rendere più semplice l’uso dei servizi pubblici digitali per l’accesso alle prestazioni sanitarie e amministrative. Gli sportelli sono stati attivati in sei comuni
Cerignola: uno presso il Presidio ospedaliero “Giuseppe Tatarella” e uno presso la sede dei Servizi distrettuali
Lucera: presso il plesso ospedaliero “Lastaria”
Manfredonia: presso i servizi di via Barletta
San Marco in Lamis: presso il Poliambulatorio di via XXIV Maggio
Foggia: nei Poliambulatori in piazza della Libertà e in via Grecia;
San Severo: presso i Servizi Distrettuali di via Masselli Mascia.
Ogni sportello è gestito da due facilitatori digitali formati, volontari del Servizio Civile Digitale. I cittadini possono ricevere assistenza per registrarsi al Portale Salute Puglia, scaricare referti on line, prenotare esami e visite, attivare SPID e CIE e avere informazioni sull’uso.
LA SANITA’ DIGITALE
“Gli sportelli rappresentano un presidio di prossimità digitale, pensato in particolare per gli utenti più vulnerabili,” ha dichiarato Tommaso Petrosillo, Dirigente della UOS Sistemi Informativi e TLC di ASL Foggia. “La partecipazione all’evento territoriale permetterà di condividere buone pratiche, raccogliere feedback direttamente dai cittadini e rafforzare la rete di collaborazione con gli enti locali per estendere l’efficacia del progetto di facilitazione digitale. Tramite gli sportelli – ha concluso Petrosillo – sono stati contattati e assistiti oltre 5.000 cittadini su tutto il territorio provinciale. Un risultato che testimonia quanto sia importante investire nella sanità attraverso l’innovazione per una maggiore inclusività.”