Vita Indipendente, lunedì 5 maggio a Cecina l’incontro per riflettere su autonomia e gravi disabilità

Condividi:

“Le persone con gravi disabilità e vita indipendente: un paradosso?” è il titolo dell’evento organizzato per lunedì 5 maggio 2025 nella Sala “Primetta Cipolli” del Palazzo dei Congressi (Piazza Guerrazzi) di Cecina in occasione della Giornata Mondiale della Vita Indipendente. L’iniziativa si propone di riflettere e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide quotidiane vissute dalle persone con gravi disabilità e sull’importanza di costruire percorsi di reale autonomia e inclusione sociale.

“Il 5 maggio – spiega Vincenza Zagaria, presidente dell’Associazione Vita Indipendente Bassa Val di Cecina – si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale per la vita indipendente, il movimento, nato in California, negli anni ‘60 e poi diffuso in tutto il mondo. La determinazione delle persone con disabilità grave, è stata una forza che ha cambiato profondamente la cultura dominante, che considerava e in parte purtroppo ancora considera, inutile l’esistenza di coloro che sono gravemente impediti nel corpo e in questi ultimi anni anche per le disabilità  psichiche. Le disabilità non devono essere considerate, come condizioni che impediscono, il diritto a vivere una vita piena, e vivere con chi si vuole, come si vuole e dove si vuole. La convenzione Onu, divenuta anche legge del nostro Stato e di quasi la totalità degli Stati del mondo, afferma il principio: nulla su di noi, senza di noi! Per questo in collaborazione con la Società della Salute Valli Etrusche, la Regione Toscana e la partecipazione dei 16 Comuni delle Valli Etrusche ci ritroveremo per affermare l’importanza dei progetti di vita indipendente, sostenuti dalla Regione Toscana, mediante l’assegnazione di contributi economici, per consentire l’assunzione diretta di assistenti per l’assistenza personale, tale da garantire una vera vita indipendente. Si tratta di un evento rivolto a tutte le persone che necessitano di assistenza e alla popolazione delle Valli Etrusche, per essere informati, circa la particolarità di tali progetti”.

All’evento parteciperanno anche l’Assessora alle Politiche Sociali della Regione Toscana, Serena Spinelli, la sindaca del Comune di Cecina, Lia Burgalassi, e la Presidente della Società della Salute Valli Etrusche, Sandra Scarpellini.

“Garantire il diritto ad una vita indipendente – conferma Laura Brizzi, direttore della Società della Salute Valli Etrusche – non è un atto di solidarietà, ma il riconoscimento pieno di un diritto. Per questo lavoriamo ogni giorno attraverso una rete di istituzioni, associazioni e famiglie, affinché tale diritto sia reale e concreto, superando barriere culturali, sociali e burocratiche”.

La giornata prevede l’intervento del Responsabile Settore Investimenti per l’inclusione e l’accessibilità della Regione Toscana, Alberto Zanobini sul tema “Vita Indipendente in Toscana: sfide e opportunità” e a seguire di Simona Salvadori, assessora al Sociale del Comune di Cecina, di Vincenza Zagaria, su “Storia, finalità e sviluppo, per una vera vita indipendente” di Mariano Gasperini (Garante per le persone con disabilità del Comune di Fucecchio), Giuliano Coradeschi (Direttivo Associazione Habilia), Erika Viligiardi (Responsabile Unità Funzionale Servizio Sociale Non Autosufficienza e Disabilità delle Valli Etrusche) e Patrizia Mistificato (Assistente Sociale) su “Servizi ed interventi per la disabilità nel territorio della Società della Salute Valli Etrusche”.

Notiziario

Archivio Notizie