“La donna e il dolore: tra biologia, medicina narrativa, esperienza e società”. E’ questo il titolo della webconference, promossa nell’ambito dell’iniziativa Bollini Rosa, organizzata dall’Azienda USL Toscana nord ovest per martedì 29 aprile a partire dalle ore 15 e aperta al pubblico, con iscrizione gratuita e obbligatoria, entro oggi (28 aprile).
La percezione e la gestione del dolore nelle donne rappresentano una sfida multidimensionale che coinvolge la biologia, la psicologia, la medicina narrativa e le scienze sociali. Per questo motivo, l’Asl, nell’ambito del programma nazionale Bollini Rosa dedicato alla salute femminile, promuove questa iniziativa.
L’incontro nasce dalla consapevolezza che il dolore femminile è spesso sottovalutato o mal interpretato, a causa di fattori culturali, sociali e clinici che ne influenzano la percezione e il trattamento. Le differenze di genere nella fisiopatologia del dolore, legate a fattori ormonali, genetici e neurobiologici, si intrecciano con esperienze soggettive e rappresentazioni sociali che possono condizionare le diagnosi e l’accesso a cure appropriate.
Il programma prevede contributi di professionisti sanitari, ricercatori e pazienti, per offrire una lettura integrata del tema: si parlerà del dolore nella vita riproduttiva, nell’esperienza del parto, nelle patologie croniche come l’endometriosi e la fibromialgia, e si esploreranno approcci innovativi come la medicina narrativa e la terapia forestale. Accanto agli interventi scientifici, saranno condivise testimonianze di vita, con l’obiettivo di rendere visibile un dolore spesso invisibile.
L’incontro sarà aperto dal Direttore sanitario aziendale Giacomo Corsini e prevede interventi di elevato profilo scientifico.
Sono previsti momenti di dibattito e confronto aperti al pubblico, per favorire una maggiore consapevolezza e promuovere un approccio più empatico, equo e personalizzato al dolore femminile.
La partecipazione alla webconference è dunque obbligatoria tramite questo modulo online entro oggi (28 aprile): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdkzQeBSmh7rNFk_-N_5hIiHD_DM0iRwDK-C4LFU5P0VkaLkQ/viewform?usp=header.