ASL CASERTA. PREVENZIONE ADDICTION IN ADOLESCENZA DIVENTA PROGETTO PILOTA REGIONALE

Condividi:

Premesso che il nuovo Piano di Azione Nazionale Dipendenze 2022-2025 (PAND), si pone l’obiettivo di rispondere ai bisogni emergenti a livello nazionale nell’ambito delle dipendenze, dalla prevenzione al trattamento e all’assistenza, dalla riduzione dell’offerta alla necessità di affrontare i danni correlati all’uso di droghe, traendo ispirazione dai principi che guidano la Strategia dell’UE in materia di droga per il periodo 2021-2025 e incorporando una prospettiva ispirata al rispetto dei diritti umani, al sostegno delle marginalità, all’equità sanitaria nonché alla partecipazione e al coinvolgimento della società civile, sulla base di un approccio evidence-based, integrato e multidisciplinare, la Regione Campania, con D.G.R.C. n° 619 del 29/12/2020, ha recepito la suddetta Intesa demandando alla Direzione Generale Tutela della Salute e coordinamento SSR, il coordinamento istituzionale, operativo e tecnico-scientifico del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, con compiti di indirizzo, coordinamento e controllo delle attività a contenuto sanitario delle UU.OO.DD. afferenti alla stessa Direzione Generale 50.04 e competenti per materia. A tale scopo La Regione Campania ha istituito gruppo di lavoro, composto da esperti designati da tutte le AA.SS.LL. della Regione Campania, coordinato dal Dott. Maurizio D’Orsi e dalla Dott.ssa Rosaria Ferone, con l’obiettivo, tra gli altri, di costruire Programmi di prevenzione per il Setting scolastico, da poter validare a livello Nazionale. Dopo un percorso di confronto e valutazione delle varie azioni da regolamentare, con il contributo di tutoraggio da parte della Dott.ssa Adele Minutillo, ricercatrice del Centro Nazione Dipendenze e doping dell’Istituto Superiore di Sanità, il gruppo di lavoro ha portato a compimento la predisposizione di un Elaborato denominato “Prevenzione Addiction in Adolescenza”, proposto al gruppo dagli esperti dell’ASL di Caserta e da poter validare come riportato nel verbale dell’incontro del 06/02/2025 tra i referenti regionali e quelli delle ASL coinvolte. Quindi sono stati individuati la Dott.ssa Lilia Nuzzolo, Dirigente del Dipartimento delle Dipendenze dell’Asl Caserta ed il Dott. Giovanni Di Martino, quali esperti designati a supporto della UOD 12 della Regione Campania con l’inserimento del loro Progetto in piattaforma Pro.Sa. quale banca dati e un sistema informativo di progetti e interventi di prevenzione e promozione della salute realizzati nel contesto regionale. 

Notiziario

Archivio Notizie