Il polo universitario di Portogruaro si arricchisce di un nuovo percorso formativo post laurea, il Master di primo livello in Infermiere di Famiglia o Comunità.
Dopo aver ottenuto oramai da anni la Laurea triennale in Infermieristica, l’Ulss 4 “Veneto Orientarle” aveva infatti richiesto all’Università degli Studi di Padova di incrementare l’offerta formativa. L’ateneo ha accolto la richiesta e ha integrato questo master universitario con attività didattica FAD (formazione a distanza, in questo caso per il 30%) e in presenza da svolgersi a Palazzo Calasanzio, già sede del corso triennale di Laurea in Infermieristica.
Il Master permette di formare gli infermieri per implementare le attività di assistenza territoriale previste dal Decreto Ministeriale 77 del 2022, e indispensabili per fornire un’assistenza più prossima ai luoghi di vita dei cittadini, anziani con patologie croniche o in presenza di fragilità.
“La collaborazione tra Azienda sanitaria e Università – sottolinea il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi – permette di realizzare questa e altre importanti attività in linea con la programmazione della Regione Veneto che ha avviato la riforma dell’assistenza territoriale che sta procedendo a passo spedito in tutto il territorio regionale”.
Come specifica l’Università di Padova, il Master in Infermiere di Famiglia o Comunità si rivolge agli infermieri che desiderano acquisire competenze per la presa in carico delle persone in salute e con complessità clinico-assistenziale di minima o media entità, caratterizzata dalla presenza di una o più patologie croniche non complesse, condizioni di fragilità, nell’analisi di contesti familiari e comunitari per la promozione della salute, la prevenzione delle malattie e l’effettuazione della presa in cura proattiva delle fragilità.
Al termine del percorso formativo della durata di un anno, l’Infermiere partecipante al master otterrà, dopo presentazione di un elaborato finale su una casistica di contesto delle cure domiciliari, il titolo di Infermiere di Famiglia o Comunità.
Nei prossimi giorni verranno aperte le preiscrizioni sul sito internet dell’Università di Padova con scadenza 7 ottobre 2025. Le attività didattiche inizieranno il 1° dicembre 2025.