“Utilizzo della Telemedicina e dell’Intelligenza Artificiale nella Medicina del futuro”. ASL Foggia patrocina il convegno sull’AI (Artificial Intelligence) in ambito sanitario, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia, dalla Società Italiana di Formazione permanente per la Medicina Specialistica (Sifop) e dal Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana (Sumai Assoprof Puglia).
DOVE E QUANDO
Il convegno si svolgerà l’11 aprile 2025, dalle ore 15.00 alle ore 20.00, nell’Auditorium “Pasquale Trecca” dell’Ordine dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri della provincia di Foggia, in via Vincenzo Acquaviva, 48.
L’evento, patrocinato anche dall’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM), Sezione di Foggia, è inserito nel percorso di Educazione continua in medicina (ECM) dei Medici Chirurghi di tutte le discipline, Odontoiatri ed Infermieri. Previsti crediti ECM.
L’OBIETTIVO
L’obiettivo è fornire competenze interdisciplinari sulle applicazioni dell’Artificial Intelligence, affrontando sia gli aspetti relativi alla presa in carico dei pazienti, per ridurre tempi d’attesa e accessibilità alle cure, sia le sfide costituite dall’accessibilità ai dati, dalla definizione di standard e da problemi etici.
Negli ultimi anni, nel campo dell’assistenza sanitaria c’è stato un crescendo nell’impiego delle innovazioni tecnologiche. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNNR) ha riformato il sistema sanitario promuovendo innovazione e digitalizzazione.
IL PROGRAMMA
Presenti all’evento Antonio Nigri Direttore Generale ASL Foggia, Lorenzo Troiano Direttore Distretto Socio Sanitario Foggia, Pierluigi De Paolis, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia, oltre alle autorità cittadine.
Due le sessioni dei lavori, moderatori Teresa Antonietta Prisco e Antonio Tudisco
Prima sessione
- Ore 16.00 “Applicazioni della Telemedicina in Cardiologia: dall’Emergenza alla cronicità”, relaziona Maurizio Santomauro
- Ore 16,20 “L’Assistenza Distrettuale nell’era della Telemedicina”, relaziona Girolama De Gennaro
- 16.40-17.30 Coffee break
Seconda sessione
- Ore 17.30 “AI e medicina: dall’innovazione al supporto alla diagnostica”, relaziona Giacinto Angelo Sgarro;
- Ore 17.50 Focus su: “Innovazione Health Iniziative sui fondi PNRR e Comunitari”, relazionano Stefano Iorio e Cristina Di Letizia;
- Ore 18.10 “Telemedicina e Medicina Generale: Innovazione e Prossimità per la Sanità del Territorio”, relaziona Annamaria Giuffrida
- Ore 18.30 Tavola rotonda, confronto sull’utilizzo della IA e Telemedicina nella medicina del futuro. Intervengono: Maurizio Santomauro – Luca Grilli – Giacinto Angelo Sgarro – Stefano Iorio – Cristina Di Letizia – Teresa A. Prisco – Antonio Tudisco – Gerolama De Gennaro – Annamaria Giuffreda.