Massa. Buona partecipazione allo screening nefrologico gratuito per la Giornata del Rene

Condividi:

Buona partecipazione della cittadinanza allo screening nefrologico gratuito, nell’ambito delle iniziative per la Giornata mondiale del Rene, che si è svolto sabato 5 aprile, in piazza Palma a Massa.

Nel corso dell’iniziativa, organizzata dall’unità operativa complessa di Nefrologia di Apuane e Lunigiana dell’Asl Toscana nord ovest, sono stati effettuati visite con misurazione della pressione arteriosa, esami delle urine e fast ecografie renali, per garantire una prima valutazione della salute del rene. E’ stato inoltre garantito un counseling su stili di vita, aspetti nutrizionali, diete adeguate per malattia renale cronica e calcolosi.

Lo screening è stato eseguito su 63 persone e sono state rilevate molte calcolosi, diverse microematurie e proteinuria. Sono stati quindi prescritti approfondimenti e sono state individuate lesioni renali e vescicali sospette da approfondire con imaging di secondo livello.

Gli accertamenti sono stati eseguiti dagli operatori sanitari, medici ed infermieri della struttura di Nefrologia, diretti da Aldo Casani, anche con l’utilizzo della sonda ecografica portatile donata dall’associazione “Diversamente Splendidi”.

In particolare il ringraziamento va ai i medici Marina Barattini e Ophelia Meniconi e alle infermiere Maura Guadagnucci, Valeria Mori e Elisabetta Del Becaro.

Per la possibilità di organizzare l’evento, che si è protratto fino alle ore 19 del 5 aprile, un ringraziamento va al Comune di Massa per il patrocinio, la concessione di uno spazio adeguato e la fornitura dei servizi (corrente elettrica, bagni chimici e smaltimento rifiuti).

Un grazie speciale, poi, alla Croce Rossa Italiana, sezione di Massa, e alla protezione civile per l’allestimento dello stand, il supporto logistico e il servizio di accoglienza.

Alle iniziative di screening aderivano quest’anno congiuntamente la Società Italiana di Nefrologia (SIN) e la Fondazione Italiana del Rene (FIR).

Lo slogan di quest’anno, promosso appunto dalla Società Internazionale di Nefrologia (ISN) e dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni Renali (IFKF-WKA), era “Come stanno i tuoi reni? Promuovere la diagnosi precoce e la protezione della salute dei reni”.

Notiziario

Archivio Notizie