Ddl prestazioni sanitarie. Onotri(SMI): Approvato emendamento per la certificazione di malattia con la tele visita

Condividi:

Da Palazzo Madama una buona notizia per i medici di medicina generale: è stato approvato un emendamento al DL Professioni Sanitarie (n. 1241) che stabilisce la certificazione di malattia con modalità di telemedicina. Premiata la nostra petizione su televisita e autocertificazione  che in poche settimane ha raccolto ventimila firme e pertanto ringrazio a nome del Sindacato Medici Italiani tutti i colleghi che si sono fatti promotori, presso i loro studi della raccolta firme, così una nota il Segretario Generale Pina Onotri, Segretario Generale dello SMI.

Questo è un primo passo, ma continueremo ad impegnarci affinché diminuisca ulteriormente  il carico  burocratico per i medici di medicina generale e per il riconoscimento della validità legale dell’auto certificazione dei primi 3 giorni di malattia così come  avviene  negli altri paesi europei

Ringraziamo,  intanto, i Senatori  Zullo, Satta, Mancini  presentatori dell’emendamento e il Presidente della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato, il Sen. Francesco Zaffini per l’impegno al fianco dei medici e per aver dato ascolto alle istanze del Sindacato Medici Italiani. Attendiamo, adesso,  che il Ministro della Salute, con proprio decreto da adottarsi entro sei mesi dall’entrata in vigore della presente legge, sentita la Conferenza Stato – Regioni regoli la materia.

Auspichiamo, in questo modo,  di porre un parziale rimedio al disagio dei medici rispetto all’enorme richiesta di certificazione per malattia di cui sono investiti e che  provoca un overbording dei presidi sanitari, sia ospedalieri che territoriali (tra l’altro già in sofferenza per carenza di personale) facendo da barriera all’accesso dei pazienti che necessitano di assistenza medica e non amministrativa.

Notiziario

Archivio Notizie