Oggi, 4 marzo, martedì grasso, i donatori che si sono presentati a donare al Centro trasfusionale dell’ospedale di Massa hanno trovato una sorpresa: la festa di Carnevale con maschere, chiacchere e tanta allegria.
“Un modo per fare del centro un luogo più familiare, dove la donazione può diventare un momento di festa” dice Donatella Lorenzetti, direttore facente funzioni della Immunoematologie e medicina trasfusionale di Massa e della Lunigiana.
“Il sangue è una risorsa terapeutica di necessità quotidiana per i tanti pazienti che accedono ai nostri ospedali – aggiunge Lorenzetti – in particolare per quelli che devono affrontare la chemioterapia per una patologia oncologica o devono affrontare interventi chirurgici, sia in urgenza che in routine, o in molti casi di politrauma per incidenti stradali o incidenti sul lavoro”.
“Ecco perché colgo l’occasione di questo evento di fine Carnevale per fare un appello a tutti: venite a donare sangue! Si può donare dai 18 ai 65 anni di età. Il protocollo regionale prevede la donazione differita: c’è un primo accesso al trasfusionale come candidato donatore, per un colloquio medico e per gli esami pre-donazione, e un secondo accesso per la donazione. Gli appuntamenti si possono prendere direttamente telefonando ai Centri trasfusionali dell’ospedale di Massa (0585 498235 – 0585 498236 ), di Pontremoli (0187 462206 – 0187 4622225) e di Fivizzano (0585 940232 – 0585 92471), dalle ore 8 alle ore 14, o attraverso le associazioni dei donatori, che ringrazio per la collaborazione e anche per aver organizzato questo momento di festa”.