In riferimento all’articolo pubblicato da “Il Messaggero Abruzzo” in data 26 febbraio 2025, dal titolo “Carpineto senza medico, un esposto alla Procura”, la ASL di Pescara intende fornire le necessarie precisazioni al fine di chiarire la reale situazione e le azioni intraprese per garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini del territorio.
Il principale problema che affligge la sanità territoriale, in particolare nelle aree interne, è la grave carenza di Medici di Medicina Generale, una problematica che coinvolge non solo la ASL di Pescara, ma l’intero Sistema Sanitario Nazionale. In tale contesto, la difficoltà nel reperire professionisti disponibili a operare in aree meno attrattive rappresenta un ostacolo significativo.
L’impegno della ASL per Carpineto della Nora
A seguito della cessazione dell’attività del precedente Medico, la ASL di Pescara ha immediatamente attivato tutte le procedure necessarie per garantire la continuità assistenziale alla popolazione locale. In via temporanea, è stato incaricato il Dr. Silletta, medico ospedaliero, per prestare servizio a Carpineto della Nora dopo il proprio turno in Ospedale. Tale incarico è stato conferito fino al 28 febbraio 2025, in attesa di individuare un professionista dedicato.
A tal fine, è stato avviato un interpello rivolto a 140 medici, con scadenza al 21 febbraio 2025, per individuare un sostituto. Tuttavia, nonostante gli sforzi, nessuno ha dato disponibilità, fatta eccezione per un Medico che successivamente ha revocato la propria candidatura. Di fronte a tale criticità, la ASL ha proceduto con la pubblicazione di un avviso aperto al pubblico per il conferimento di un incarico a tempo determinato. Inoltre, a partire dal 1° marzo 2025, verranno avviate le procedure canoniche per il reclutamento di medici a tempo indeterminato, al fine di garantire una soluzione strutturata e stabile.
Le soluzioni per Elice e il valore dell’esperienza
In merito alla situazione di Elice, si evidenzia che la ASL ha risolto l’emergenza attraverso l’assegnazione di due Medici. Si tratta di professionisti di grande esperienza, il cui contributo è essenziale per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria ai cittadini.
La ASL di Pescara è quotidianamente impegnata, con dedizione e tempestività, nel reperimento di Medici per garantire la copertura sanitaria anche nelle aree più svantaggiate. Tuttavia, è fondamentale comprendere che la problematica della carenza di personale medico è una questione di carattere nazionale, che richiede soluzioni strutturali e una maggiore attrattività delle aree interne per i professionisti della sanità.
Si confida nel senso di responsabilità delle Istituzioni e nella collaborazione di tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni concrete e sostenibili, al fine di garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini del nostro territorio.