“Il Veterinario Igienista al servizio del cittadino per la prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti”
A Pietramontecorvino il 27 febbraio 2025, alle ore 16:00, presso il Teatro San Pardo
La ASL di Foggia, in collaborazione con il Comune di Pietramontecorvino, organizza il primo di una serie di incontri informativi sul tema della prevenzione delle malattie alimentari e del corretto consumo e vendita dei prodotti alimentari di origine animale.
L’incontro, intitolato “Il Veterinario Igienista al servizio del cittadino per la prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti” epromosso dal “Servizio di Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati” (SIAV B), si terrà il prossimo 27 febbraio 2025, alle ore 16:00, presso il Teatro San Pardo a Pietramontecorvino.
I seminari
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio che il SIAV B e il Dipartimento di Prevenzione, all’interno del quale è incardinato, hanno pianificato per il 2025, parte integrante del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) e segna l’avvio di una serie di eventi analoghi che toccheranno diverse realtà territoriali, dalla piana di Foggia fino ai comuni garganici e subappenninici.
Il ciclo di incontri, che coinvolgerà sia i cittadini che gli operatori del settore alimentare (OSA), si propone di far conoscere alla popolazione l’attività dei veterinari igienisti, a tutela della salute e al servizio della comunità, attraverso una capillare sensibilizzazione e informazione sulla corretta gestione dei prodotti carnei, lattiero-caseari e ittici.
Il convegno è aperto a cittadini, operatori del settore alimentare e professionisti del settore sanitario, con l’obiettivo di diffondere conoscenze fondamentali sulla prevenzione delle malattie alimentari e sull’importanza della sicurezza nelle pratiche quotidiane di gestione degli alimenti. Nell’occasione verrà distribuito anche un opuscolo informativo per illustrare le buone pratiche nella manipolazione, vendita e consumo dei prodotti di origine animale.
Programma del primo evento
Ore 16.00 Saluti
Domenico Zuppa – Sindaco di Pietra Montecorvino
Raffaele Piemontese – vicepresidente della Regione Puglia e Assessore alla Sanità, Benessere animale e Sport per tutti
Antonio Nigri – Direttore Generale ASL Foggia FG
Michele Fernando Panunzio – Direttore Dipartimento Prevenzione ASL Foggia
Interventi:
Angelo Castelluccio, Direttore SIAV B ASL Foggia: “Il servizio Veterinario di igiene degli alimenti: al servizio dei cittadini: compiti, competenze e risultati”
Mariarosaria Sasso, Dirigente Veterinaria SIAV B ASL Foggia: “La Prevenzione: cosa fare e cosa sapere per non ammalarsi con il latte, i formaggi e le carni della selvaggina”.
Alberto Borreca, Nicoletta Maino, Dirigenti Veterinari SIAV B ASL Foggia: “Gestione dei controlli ed ispezioni sul territorio, criticità e prevenzione-presentazione opuscolo informativo”.
Silvia Grillo, Giosuè Dota, Angela Antini, Giovanni Russo, Ignazio Ciuffreda, Massimo Iannacone Tecnici della Prevenzione ASL Foggia: “Il piano di campionamento alimenti della ASL Foggia, risultati dei controlli”.
Dibattito e chiusura lavori.