Rosignano Solvay. 170 studenti ISIS Mattei al progetto “Scuole che Promuovono Salute”

Condividi:
Oltre 170 studenti delle classi quarte dell’ISIS Mattei di Rosignano Solvay hanno partecipato agli incontri dedicati alla promozione della cultura della donazione e della cittadinanza consapevole organizzati dall’Educazione e Promozione della Salute dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
“Questa iniziativa – spiega Luigi Franchini, direttore dell’Educazione e Promozione della Salute – rientra nell’orizzonte della Rete Regionale delle Scuole che Promuovono Salute alla quale ha aderito l’ISIS Mattei di Rosignano Solvay. In particolare, grazie alla disponibilità della dirigente scolastica Daniela Tramontani e alla cordiale collaborazione del professor Elia Carli, gli studenti delle classi quarte hanno aderito con entusiasmo e partecipazione al progetto. Sono stati toccati temi impegnativi quali la donazione del sangue, del midollo osseo, degli organi e dell’espressione di volontà a diventare potenziali donatori di organi al momento del rinnovo della carta di identità. È stato emozionante e commuovente rendersi conto che davanti a noi erano presenti persone che “donano vita”, ed altre “nate una seconda volta” grazie all’amore di un donatore anonimo. Con l’occasione rivolgo un ringraziamento particolare alla collega Nicoletta Cioli per il lavoro assicurato durante tutto l’anno scolastico e a tutti coloro che hanno proficuamente collaborato alla buona riuscita del progetto”.
Agli incontri con gli studenti hanno partecipato, in un contesto di condivisione non solo di conoscenze, anche di emozioni, i volontari di Avis – Rosignano, presidente Fabio Mengoni e Greta Fiorini, di Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo) di Cecina, Sonia Lucchesi, Andrea Tistarelli e Sofia Bonsignori e dell’Associazione Vite (Volontariato Italiano Trapiantati Epatici) Fausto Garlandini e Andrea Quiriconi.

Notiziario

Archivio Notizie