L’Azienda USL Valle d’Aosta, in collaborazione con l’Associazione Viola e la Cooperativa Sociale Noi e gli Altri, prosegue il suo impegno nel Progetto Protezione Famiglie Fragili (PPFF), un’iniziativa attiva da sei anni a sostegno delle famiglie colpite da malattia oncologica.
Per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore del progetto, venerdì 21 febbraio alle ore 21:00, presso il Teatro Giacosa di Aosta, si terrà lo spettacolo “Tutto sull’amore e altre stranezze” di e con Claudio Calì, un evento di beneficenza con un contributo minimo di 10 euro a persona. L’intero ricavato sarà destinato a supportare le attività del PPFF, che dal 2019 ha assistito quasi 200 nuclei familiari nel percorso di cura e assistenza, dalla diagnosi alle cure palliative, fino all’elaborazione del lutto.
Durante la serata, patrocinata dal Comune di Aosta, Claudio Calì, esperto di comunicazione relazionale, sarà sul palco per affrontare il tema dell’amore e delle relazioni sentimentali, alternando riflessione e leggerezza. Dopo il successo dell’evento di Roma, Calì porterà la sua esperienza anche ad Aosta, offrendo uno spazio di confronto e approfondimento su un tema universale e senza tempo.
È possibile prenotare il proprio posto scansionando il codice QR presente sulla locandina, collegandosi a questo link https://forms.gle/VQqpwLN46wQZY5M66 oppure contattando l’Associazione Viola allo 0165 216131 (martedì e giovedì dalle 9:30 alle 11:30) o via email scrivendo a info.associazioneviola@gmail.com .
La dott.ssa Meri Madeo, referente Aziendale del PPFF e Responsabile della Struttura di Psicologia dell’Azienda USL: “PPFF è un progetto sostenuto dalla Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta che ha una grande ricaduta dal punto di vista sanitario. Il Progetto ‘si prende cura’ dei bisogni assistenziali, sociali e psicologici dell’intero nucleo familiare della persona che deve affrontare il percorso della malattia oncologica. Il modello di lavoro è costruito su una Rete di interazioni e di collaborazioni tra operatori di aree diverse e tra Enti sanitari, Istituzioni pubbliche e private presenti su tutto il territorio della Valle d’Aosta. L’attività di raccolta fondi permette di ampliare l’offerta dei Servizi rivolta alle famiglie fragili oncologiche”.
Partner sostenitori del progetto sono Associazione LILT Valle d’Aosta e Associazione Barbara & Co.
Chiunque desideri sostenere il PPFF può effettuare una donazione a favore di Noi e gli Altri Società Cooperativa Sociale, specificando nella causale “Progetto PPFF”. L’IBAN è IT35 S030 6909 6061 0000 0405 885 (Banca Intesa Sanpaolo SpA).