Ausl Piacenza. Incontri in Valdarda dedicati al numero unico europeo 112

Condividi:

A breve entrerà in vigore anche a Piacenza il numero unico europeo 112

In una prima fase, non andrà a sostituire gli attuali numeri di emergenza 112, 113, 115, 118 e 1530, ma li affiancherà, integrandoli, per garantire il massimo supporto alla sicurezza del cittadino attraverso una gestione coordinata e integrata tra le diverse forze coinvolte.

In collaborazione con alcuni Comuni del Distretto di Levante, Anpas e Croce Rossa, l’Azienda Usl di Piacenza ha organizzato un ciclo di incontri utili a informare la cittadinanza su questa importante novità, che si integra con il riordino dell’attività dell’emergenza-urgenza territoriale attuale in corso, con l’avvio dei Centri di assistenza e urgenza (CAU) e l’imminente istituzione del Numero europeo armonizzato 116117.

L’iniziativa sarà presentata martedì 21 gennaio, alle ore 10, nella Sala riunioni della Direzione generale, Nucleo antico dell’ospedale di Piacenza, ingresso via Taverna 49 (I piano).

Per l’occasione saranno presenti:

– Paola Bardasi, direttore Azienda Usl di Piacenza

– Evelina Cattadori, direttore Innovazione e ricerca, processi clinici e strutture accreditate

– Enrica Rossi, direttore Emergenza territoriale 118
– Stefano Nani, dirigente delle professioni sanitarie per l’Area Emergenza territoriale 118
– Bernardo Palladini e Marilena Longinotti, responsabile e coordinatore del Cau di Fiorenzuola

– i sindaci o i rappresentanti dei Comuni di Castell’Arquato, Fiorenzuola, Lugagnano, Morfasso e Vernasca

– Paolo Rebecchi, coordinatore provinciale Anpas
– Giuseppe Colla, presidente Croce Rossa 

Notiziario

Archivio Notizie