Ospedale di Bibbiena. Tac di ultima generazione, al via lavori per installazione 13 gennaio

Lunedì 13 gennaio iniziano gli interventi per la sostituzione del macchinario

All’ospedale di Bibbiena verrà installata una nuova Tac per garantire all’utenza apparecchiature all’avanguardia e di ultima generazione. Il macchinario sarà in dotazione all’unità operativa di Radiologia del presidio ospedaliero e sostituirà la Tac precedente.
Il macchinario ha un modulo di intelligenza artificiale per immagini ad altissima definizione e permette esami multidisciplinari, multiorgano e anche di tipo vascolare. È stata acquistata con fondi aziendali per una spesa di circa 300mila euro.
Il 13 gennaio prenderanno avvio gli interventi per la sostituzione e l’aggiornamento tecnologico della Tac che prevedono una prima fase di rimozione del vecchio macchinario, i lavori propedeutici all’installazione di quello nuovo e infine i collaudi per la definitiva messa in funzione. L’attività diagnostica verrà ripresa il 10 marzo e nel frattempo, per limitare al massimo i disagi all’utenza, gli esami sono stati riprogrammati ad Arezzo con degli spazi dedicati. In caso di necessità di Tac urgenti per persone che accedono in pronto soccorso o per pazienti ricoverati, verrà garantita la centralizzazione ad Arezzo.

«Questo macchinario di ultima generazione che verrà installato a Bibbiena garantisce una diagnostica dalle prestazioni più elevate – evidenzia la direttrice generale f.f. dell’Asl Toscana sud est, Antonella Valeri – ed è sintomo di una grande attenzione da parte dell’azienda per i presidi periferici».

«La nuova Tac segue di pochi mesi la sostituzione del telecomandato Rx all’ospedale di Bibbiena acquistato con fondi Pnrr – spiega la direttrice degli ospedali riuniti dell’Aretino, del Casentino, della Valtiberina e della Valdichiana aretina, Barbara Innocenti – Una dotazione tecnologica più moderna a vantaggio di tutta l’utenza».

«Ogni giorno vengono effettuate all’ospedale di Bibbiena circa 15 procedure diagnostiche Tc– sottolinea il direttore dell’uoc di Radiologia del PO Aretino, Casentino, Valtiberina e della Valdichiana Aretina, Duccio Venezia – è importante poter garantire prestazioni con macchinari all’avanguardia che consentano diagnosi tempestive e sempre più accurate».

Notiziario

Archivio Notizie