Ricercatori Milano-Bicocca scoprono nuova emoglobina denominata “Monza”

Una nuova variante emoglobinica, denominata “Emoglobina Monza”, è stata individuata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca. Questa variante, causata da una duplicazione di 23 aminoacidi nel gene dell’emoglobina (HBB), comporta instabilità della proteina, provocando episodi di *anemia emolitica acuta*, soprattutto in occasione di episodi febbrili. La scoperta, pubblicata sulla rivista *Med *di Cell Press, apre il campo a nuove prospettive per lo studio di queste rare patologie grazie all’utilizzo di tecniche di Intelligenza artificiale.

Notiziario

Archivio Notizie