Cecina. 425 studenti partecipano al progetto dell’Educazione alla Salute

Condividi:

Circa 425 studenti del Liceo Fermi e dell’Isiss Polo-Cattaneo di Cecina hanno aderito al progetto AVIS Comunale Cecina e sezione ADMO Cecina “Scopri l’eroe che c’è in te” per la sensibilizzazione ai temi della solidarietà e della donazione del sangue e del midollo osseo, organizzato in Bassa Val di Cecina da Nicoletta Cioli della UO Educazione e Promozione della Salute Valli Etruische con la collaborazione del Centro Trasfusionale e della Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Cecina.

“Ad essere coinvolti – spiega Luigi Franchini, direttore dell’Educazione e Promozione della Salute – sono stati gli studenti delle classi quinte dei due istituti superiori cittadini, ragazzi che essendo maggiorenni o prossimi a diventarlo, possono accogliere con maggior facilità l’invito alla donazione del sangue e del midollo osseo. Nello specifico, gli studenti delle quinte classi assieme ai loro insegnanti, hanno svolto degli incontri guidati dai volontari AVIS e ADMO al centro trasfusionale dove il personale medico e infermieristico li ha accolti fornendo loro tutte le informazioni necessarie riguardo alla donazione degli emoderivati e del midollo osseo. Durante questi incontri è emerso un vivo interesse da parte degli studenti e diversi di loro hanno espresso la volontà di diventare donatori: 114 studenti si sono iscritti ad ADMO e 17 ad AVIS di cui 3 hanno già effettuato la prima donazione“.

Da Gennaio si svolgeranno a Piombino gli incontri relativi al progetto ” Di che colore è il tuo sangue” presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale per 250 studenti degli Istituti Superiori grazie alla collaborazione di AVIS FRATRES e ADMO.

Da segnalare due classi le 5^ ITI e BIO dell’ISIS Carducci- Volta – Pacinotti di Piombino che i primi di novembre hanno già effettuato la donazione del sangue di gruppo accompagnati dal prof. Alessandro Baldassarri.

Per la la realizzazione del progetto si ringrazia:

– AVIS Comunale di Cecina (Presidente Eleonora Ghignoli, la dott.ssa Carolina Senatore e le volontarie Marta Pompizzi, Greta Mannoni e Eva Bardini)

– ADMO comitato regionale (presidente Fausto Brandi, la volontaria Sonia Lucchesi )

– Liceo Fermi di Cecina, aderente alla rete “Scuole che Promuovono Salute” in Toscana (il dirigente scolastico Tania Pascucci e le insegnanti referenti per l’Educazione alla salute Patrizia Pilegi e Barbara Sorce)

– Isiss Polo-Cattaneo aderente alla rete “Scuole che Promuovono Salute” (il dirigente scolastico Anna Tiseo e le insegnanti referenti Adriana Meini ed Elisabetta Rossi).

– Direzione Medica di PO (direttore Giovanna Poliseno, Betti Massei e Lucilla Benci)

– Centro trasfusionale di Cecina (Dr.ssa Elena Sardano, il dr. Giovanni Mascia dell’Area Funzionale Omogenea Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e il personale infermieristico Monica Morando, Serena Rossetti Bartoli, Paola Carpentieri, Elena Corsi, Rossella Benzoni e Catia Landi).

Notiziario

Archivio Notizie