Domani a Cagliari Laboratori di Federsanità “La Sanità che cambia 2024”

Condividi:
Domani l’Hotel Regina Margherita (Sala Castello) di Cagliari ospiterà un grande evento organizzato da Federsanità e Federsanità ANCI Sardegna.
Un Laboratorio dal titolo “La Sanità che cambia 2024 – Medicina di Prossimità, Reti Ospedaliere, Innovazione Tecnologica e Organizzativa” di cui è Responsabile Scientifico Paolo Cannas, Direttore Generale ASL 3 Nuoro nonché Coordinatore Nazionale Forum Direttori Generali Federsanità.
Le sessioni di lavoro, al mattino e al pomeriggio, hanno come obiettivo lo sviluppo di temi utili a raggiungere una sanità pubblica più efficiente e sostenibile. Una sanità che guarda al territorio come primo luogo di cura, che riveda l’organizzazione delle reti ospedaliere, che parli con i sindaci e con il terzo settore cercando l’integrazione socio sanitaria in un sistema universalistico e condiviso. In un momento storico in cui il personale scarseggia, la popolazione anziana aumenta, le aree interne sempre più lontane concettualmente dai grandi centri di erogazione sanitaria, è necessario sopperire a queste difficoltà puntando sull’innovazione organizzativa e tecnologica. L’innovazione tecnologica in particolare risulta essere elemento cardine. Ogni tema legato alla sanità del futuro, per essere sostenibile, passa per un alto tasso di innovazione tecnologica. Telemedicina, teleassistenza, sistemi di intelligenza artificiale, gestione del paziente nel metaverso, sono oramai realtà che stanno dando evidenza di miglioramento del servizio con maggior compliance del paziente, del care giver e con risparmi economici che ne garantiscono la sostenibilità economica.
La grande sfida è quella di coniugare nel giusto modo l’innovazione tecnologica con quella organizzativa in ciascun ambito strategico aziendale.

Notiziario

Archivio Notizie