L’Istituto Superiore di Sanità insieme alla Federazione Nazionale Stampa Italiana (Fnsi) organizza il 12 dicembre 2024 il corso “Media e Medicina di Genere: l’importanza di una corretta informazione”. Il corso, in presenza presso la sede dell’Iss, aula Nitti-Bovet, dà diritto all’acquisizione di 4 crediti.
Nel corso dei lavori verranno forniti strumenti deontologici, come le buone pratiche per declinare il linguaggio giornalistico secondo una prospettiva di genere e l’influenza che la comunicazione può avere sul sistema salute e lavoro.
Il corso si aprirà con un indirizzo di benvenuto del presidente dell’Iss, Rocco Bellantone e la presentazione dei lavori a cura di Mirella Taranto, Capo ufficio stampa dell’Iss, ed Elena Ortona, direttrice del Centro di Medicina di Genere dell’Iss. Una panoramica dell’impatto delle differenze legate al sesso e al genere nelle malattie sarà a cura di Paola Matarrese e Sara Baccarini (Centro di Riferimento per la Medicina di Genere Iss) insieme ad Alessio Crestini – (Dipartimento Neuroscienze, Iss) mentre un focus sulla declinazione del linguaggio giornalistico secondo il genere, buone pratiche ed errori, con approfondimenti che riguardano il giornalismo medico-scientifico e quello economico, sarà affidato alle giornaliste Roberta Lisi (Associazione Giulia Giornaliste) Elvira Naselli (la Repubblica) e Mila Onder (Ansa Economia). L’iscrizione potrà essere effettuata sul portale formazione Ordine dei Giornalisti Consiglio Nazionale: https://www.formazionegiornalisti.it.
Per informazioni ulteriori sul corso si può consultare il programma in allegato.