CURE PALLIATIVE. DOMANI 28 NOVEMBRE INCONTRO PUBBLICO A SERIATE “NON PIU’ SOLI NEL DOLORE”

Condividi:

Domani 28 novembre 2024  – dalle 17:00 alle 19:30 presso l’Auditorium Della Biblioteca Comunale Giacinto Gambirasio di Seriate (Via Italia 58) -nel Distretto di Seriate e Grumello del Monte, avrà luogo il terzo momento informativo finalizzato alla sensibilizzazione al tema delle Cure Palliative, all’approccio palliativo e all’attenzione per la sofferenza.

Prosegue sul territorio il ciclo di incontri pubblici, finalizzati a diffondere conoscenza e consapevolezza sul significato delle Cure Palliative: un tema pregnante di grande attualità, ma ancora poco conosciuto e che troppo spesso si accompagna ad informazioni non corrette.

L’esigenza è emersa nei diversi incontri, che hanno coinvolto l’ATS di Bergamo, i Rappresentanti delle RSA e il Dipartimento Interaziendale delle Cure Palliative. Dalla collaborazione e cooperazione tra le Direzioni di ATS, le RSA e il Dipartimento Interaziendale di Cure Palliative, fra altre iniziative, è nata l’idea di tenere nel territorio di ogni Distretto una serata informava sul tema, con interventi di contenuto tecnico-scientifico e riguardanti la dimensione etica, nonché occasione di ascolto di testimonianze, con il primario coinvolgimento delle RSA ubicate nel Distretto stesso.

L’iniziava ha visto la partecipazione di un’ampia, interessata e variegata platea nelle edizioni che sono già state realizzate a San Pellegrino Terme nel territorio del Distretto Valle Brembana-Valle Imagna e a Calvenzano nel territorio del Distretto di Treviglio.

L’evento è rivolto alla collettività, ai familiari delle persone assiste in RSA e ai professionisti sanitari, con particolare riferimento a coloro che operano nel mondo sociosanitario rappresentato dalle RSA, cui restituire riflessioni e strumenti operavi da poter utilizzare nella loro pratica quotidiana.

Infatti, anche in RSA deve essere assicurato un programma di cura individuale nel rispetto della dignità della persona e della promozione della qualità di vita fino al suo termine, individuando tempestivamente l’emergere di un bisogno di Cure Palliative.

Introdurranno l’incontro il Direttore Sociosanitario di ATS Bergamo dr.ssa Barbara Caimi, il Sindaco di Seriate Gabriele Cortesi e il e il Direttore Sociosanitario ASST Bergamo Est Laura Lodetti.

Quali relatori il docente teologia Morale Don Lorenzo Testa, l’anestesista Noemi Sacchi, il Medico palliativista Mariavittoria Lagrotta, il Presidente Associazione Cure Palliative (ACP) Aurora Minetti, l’Infermiera con Master in cure palliative Silvia Santus.

Notiziario

Archivio Notizie