Apre ad Ostia il primo Centro Antifumo della Asl Roma 3. Lo sportello si trova in Viale Vasco De Gama, angolo Repubbliche Marinare, e riceve solo su prenotazione attraverso ReCup. Un team di specialisti seguirà il paziente dall’inizio alla fine del percorso. Il Centro Antifumo è dedicato anche alle persone che hanno smesso di fumare in modo indipendente, ma che riferiscono difficoltà a rimanere astinenti, a gestire i sintomi dell’astinenza o a coloro che hanno continue ricadute. “Secondo l’Oms rivolgersi ad un Centro Antifumo o al medico di fiducia aumenta di molto (84%) le probabilità di riuscire a smettere di fumare. Abbiamo deciso di mettere a disposizione dei cittadini del nostro territorio personale specializzato e una squadra dedicata per offrire un aiuto competente e valido a chi decide di smettere di fumare. Ma anche a chi ha già smesso e ha ancora bisogno di aiuto e ai portatori di malattie fumo-correlate per i quali eliminare la sigaretta rappresenta un valido supporto al programma terapeutico, farmacologico e psicologico”, spiega Francesca Milito, Direttore Generale Asl Roma 3. “Sicuramente seguire un percorso con esperti aiuta a gestire il possibile disorientamento legato alla sospensione del fumo, ad aumentare la possibilità di riuscita, riduce il rischio di ricadute e aumenta la consapevolezza dei vantaggi di essere non fumatori. Il percorso di trattamento è standardizzato e poi personalizzato per fornire interventi mirati”, aggiunge Patrizia Grammatico, Responsabile U.O.S. Immunoprofilassi Asl Roma 3.