Dal 18 al 25 novembre si terrà la “European Testing Week 2024”, sessione autunnale, un’iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione sul tema delle Infezioni Sessualmente Trasmesse. Le iniziative proposte hanno lo scopo di fornire maggiori conoscenze sull’argomento e incentivare l’adesione ai test diagnostici, anche al di fuori delle Strutture sanitarie.
La campagna invita la comunità, il sistema sanitario e le istituzioni pubbliche di tutta Europa a unirsi per rafforzare gli sforzi nel diffondere consapevolezza sui benefici di una diagnosi precoce delle malattie sessualmente trasmissibili.
Durante questo appuntamento, giunto al dodicesimo anno, le Organizzazioni che supportano l’iniziativa si recheranno in luoghi prestabiliti per effettuare dei test rapidi in modo gratuito e anonimo.
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo supporta la Rete Bergamo Fast-Track City nell’iniziativa #FriendlyTest, rivolta agli studenti e al personale dell’Università di Bergamo. In questa occasione verranno proposti e offerti gratuitamente i test rapidi di screening per HIV, HBV, HCV e Sifilide. Per ATS presterà servizio il personale sanitario del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (DIPS).
Di seguito sono riportate le date e le sedi:
- 18/11/2024 dalle ore 13 alle ore 17: Università Bergamo – Sede di via dei Caniana
- 21/11/2024 dalle ore 13:30 alle ore 17: Università Bergamo – Sede di Dalmine
- 25/11/2024 dalle ore 13 alle ore 17: Università Bergamo – Sede di Sant’Agostino
Il test a risposta rapida capillare somministrato consiste nel prelevare una goccia di sangue dal polpastrello di un dito. Il sangue verrà posto subito in un reagente e il risultato sarà pronto dopo 20 minuti. Il test ha un periodo finestra di 1 mese (il tempo che deve essere passato dal rapporto a rischio).
ATS Bergamo invita a partecipare a questo importante appuntamento di prevenzione, quale arma potente di tutela della Salute del singolo e della collettività: conoscere il proprio stato di salute è il primo passo per una vita sana e protetta.